302013Giu
Esiti incontro con il Ministro delle Salute On.le Beatrice Lorenzin

Esiti incontro con il Ministro delle Salute On.le Beatrice Lorenzin

Il Sen. Vincenzo D’Anna ha incontrato, alla presenza del Capogruppo PdL al Senato Sen. Renato Schifani, il Ministro della Salute On.le Beatrice Lorenzin
Nel corso dell’incontro sono state trattate varie problematiche connesse a provvedimenti legislativi riguardanti, tra l’altro, l’inserimento nelle professioni sanitarie dei Biologi e dei Psicologi (Riorganizzazione delle Professioni Sanitarie), l’istituzione di nuovi Ordini Professionali (Tecnici di Laboratorio, di Radiologia, Infermieri, etc. etc.) e la questione inerente l’aggiornamento delle Tariffe di remunerazione per le strutture sanitarie private accreditate.
Per quanto concerne la riorganizzazione delle professioni sanitarie il Ministro ha esposto che tale questione sarà oggetto di un Disegno di Legge Governativo che sarà adottato, a breve, dal Consiglio dei Ministri nel quale saranno recepiti gli ex artt. 7 e 8 del Disegno di Legge (A.C. 4274-A) già approvato dalla Camera dei Deputati nel quale fu previsto l’inserimento dei Biologi e dei Psicologi nelle professioni sanitarie.

Leggi tutto
302013Giu
Caso Ruby: “In atto eliminazione scientifica leader di partito. Così democrazia a rischio”

Caso Ruby: “In atto eliminazione scientifica leader di partito. Così democrazia a rischio”

ROMA. “Colpo di stato, stupro del diritto, sentenza politica, atto scandaloso. E chi più ne ha più ne metta. Ci sarebbero mille modi per etichettare un finale giudiziario, ahinoi, scontato e per certi versi annunciato. Che non nasconde quanto andiamo predicando, ormai da mesi, nei confronti di Silvio Berlusconi: nelle aule di giustizia si sta mettendo in atto quanto, in quasi vent’anni, non si è riusciti a fare in Parlamento e nelle urne. E cioè: l’eliminazione scientifica e sistematica del leader del più grande partito di centrodestra.

Leggi tutto
302013Giu
D’Anna (PdL), Prendo atto parole Lorenzin su direttiva tabacco

D’Anna (PdL), Prendo atto parole Lorenzin su direttiva tabacco

ROMA. “Prendo atto delle parole pronunciate dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che, in merito al problema da me sollevato stamattina – relativamente alla Direttiva Ue sulle norme che regoleranno la produzione e la lavorazione del tabacco -, ha promesso che la produzione ‘made in Italy’ sarà salvaguardata. Aspettiamo, ora, le decisioni di Palazzo Chigi ricordando come,…

Leggi tutto
302013Giu
Lorenzin, in direttiva tabacchi salvaguardia prodoto Italia

Lorenzin, in direttiva tabacchi salvaguardia prodoto Italia

(ANSA) – ROMA, 19 GIU – In vista della prossima discussione in sede europea della proposta di revisione di direttiva Ue sui tabacchi, in programma per venerdì prossimo a Lussemburgo, l’Italia e’ impegnata nella salvaguardia della produzione italiana di tabacco. E’ la posizione espressa, in sintesi, dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a margine di un’audizione in…

Leggi tutto
302013Giu
Tabacco, sen. Vincenzo D’Anna: “Attenti, direttiva Ue può favorire mercato della contraffazione”

Tabacco, sen. Vincenzo D’Anna: “Attenti, direttiva Ue può favorire mercato della contraffazione”

ROMA. “La tutela della salute innanzitutto. E la salvaguardia dei posti di lavoro”. Invita a riflettere il senatore Vincenzo D’Anna (Pdl), vicepresidente della commissione Politiche dell’Unione europea di Palazzo Madama. E lo fa a pochi giorni dalle osservazioni del Governo sulla nuova direttiva Ue relativa “ai prodotti del tabacco”. Un dispositivo, quello messo a punto a Bruxelles, che prevede molte proposte tra le quali l’imposizione di un pacchetto “neutro” generico, privo di marchio; l’imposizione di immagini dissuasive sui contenitori; la standardizzazione delle dimensioni e della forma del confezionamento e la messa al bando delle slim (le “sigarette sottili”). Misure che, per il parlamentare del Pdl, “meritano la massima attenzione”, perché, innanzitutto: “non esiste alcuna evidenza scientifica in base alla quale a queste misure corrisponda anche la diminuzione dei tassi di diffusione del fumo”. E poi perché: “così facendo, c’è il rischio di facilitare la contraffazione. Il consumatore affezionato, infatti tenderà a ricercare il prodotto preferito sul mercato illegale, con gravi conseguenze per la propria salute, ritrovandosi a fare i conti con materiali scadenti e privi di controlli sanitari mentre, d’altro canto, i produttori stessi saranno costretti a competere sul prezzo. Il tutto a detrimento della qualità”.

Leggi tutto
302013Giu
Linee programmatiche del Ministro della Salute: Intervento Sen. D’Anna in XII Commissione “Igiene e Sanità”

Linee programmatiche del Ministro della Salute: Intervento Sen. D’Anna in XII Commissione “Igiene e Sanità”

Qui di seguito pubblichiamo il testo del resoconto stenografico di seduta, nonché il link al video dell’intervento del Sen. Vincenzo D’Anna in XII Commissione “Igiene e Sanità” del 13.06.2013 riguardante le linee programmatiche del Ministro della Salute On.le Beatrice Lorenzin.  Legislatura 17ª -12ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 12 del 13/06/2013 “Seguito delle comunicazioni, ai sensi dell’articolo 46 del…

Leggi tutto
302013Giu
Conversione in legge del D.L. 26 aprile 2013, n. 43

Conversione in legge del D.L. 26 aprile 2013, n. 43

Pubblichiamo il testo dell’intervento del Sen. Vincenzo D’Anna nel corso della seduta pubblica in Aula del giorno 12.06.2013, concernente la discussione e approvazione dell’atto n. 576 avente ad oggetto: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015“.

Leggi tutto
302013Giu
Sen. Vincenzo D’Anna: “Centrodestra unito conquista Marano dopo vent’anni di egemonia del centrosinistra”

Sen. Vincenzo D’Anna: “Centrodestra unito conquista Marano dopo vent’anni di egemonia del centrosinistra”

MARANO DI NAPOLI. “La ritrovata unità del Pdl e delle altre forze di centrodestra, ha consentito, dopo venti anni di egemonia del centrosinistra, la conquista del Comune di Marano con l’elezione a sindaco del giovane Angelo Liccardo” così il senatore del Pdl Vincenzo D’Anna, nella qualità di commissario straordinario del Popolo delle Libertà di Marano, incaricato dal segretario…

Leggi tutto
302013Giu
Comunali, Sen. Vincenzo D’Anna: “In Terra di Lavoro PdL resta partito vincente”

Comunali, Sen. Vincenzo D’Anna: “In Terra di Lavoro PdL resta partito vincente”

CASERTA. “La netta affermazione di Rosa De Lucia e di Antonio De Angelis, sindaci dei comuni di Maddaloni e Marcianise, rappresenta il segno di una continuità vincente per il Popolo delle Libertà nella provincia di Caserta”. Così il senatore del Pdl Vincenzo D’Anna, secondo il quale il dato emerso dal risultato elettorale: “appare in netta controtendenza rispetto al dato…

Leggi tutto