NAPOLI. “Nel dare piena solidarietà al governatore Stefano Caldoro per il volgare epiteto di ‘assassino’ attribuitogli dai lavoratori dell’Astir, sarà bene ricordare agli estensori di quel manifesto, nonché all’opinione pubblica campana, che l’Astir è solo una delle tante società partecipate dallo Stato e/o dalla Regione Campania servita solo ed unicamente da ammortizzatore sociale. Questo per…

Vincenzo D’Anna (PdL): “Epifani non agiti la bandiera del moralismo e legga la Costituzione”
ROMA. “La bandiera del moralismo e della legalità inalberata ripetutamente da Guglielmo Epifani appare, all’esame dei fatti concreti, un mero espediente che non contiene alcun sentimento né verso la moralità, né verso la legalità”. Così il senatore Vincenzo D’Anna (PdL), vicepresidente della commissione Affari Europei di palazzo Madama, commentando l’intervista al segretario del Pd, pubblicata…

I Senatori campani: no a Letta bis, sosteniamo PdL e Berlusconi
NAPOLI. “La notizia riportata da alcuni organi di stampa in merito alla nostra fantomatica presenza in un drappello di senatori del PdL pronti a sostenere un Letta bis anche senza Berlusconi, non risponde assolutamente al vero. Restiamo, infatti, convintamente nelle file del PdL, sostenendo le decisioni del partito e quelle di Silvio Berlusconi”. Lo dichiarano…

Intervento in Aula: Seduta n. 091 del 7 Agosto 2013. DdL 974 c.d. “Decreto del fare”
Pubblichiamo il testo dell’intervento del Sen. Vincenzo D’Anna nel corso della seduta pubblica in Aula del giorno 07.08.2013 riguardante l’esame del ddl n. 974 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, già approvato dalla Camera dei deputati. Noto come decreto del fare, il provvedimento reca misure…

Sanità: i centri accreditati annunciano la serrata contro i tetti di spesa
Sanità, centri privati accreditati verso la serrata. Il presidente di FederLab, sen. D’Anna denuncia la Regione alla Corte dei Conti: “Le alchimie contabili della struttura sub commissariale ci stanno portando all’interruzione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie gratuite per il cittadino”.
NAPOLI. Centri privati accreditati pronti alla serrata. Il sen. Vincenzo D’Anna, nella qualità di presidente nazionale di FederLab Italia, denuncia la Regione Campania alla Corte dei Conti.
Questo è quanto emerso dalla conferenza stampa organizzata, stamattina, negli spazi dell’hotel Mediterraneo di Napoli dall’associazione dei laboratoristi.
“Lavorare in queste condizioni non è più possibile. La condotta della struttura sub commissariale della Regione ci sta conducendo all’interruzione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie gratuite per il cittadino che sono comunque sottostimate, in ragione dell’effettivo fabbisogno necessario a garantire i livelli essenziali dell’assistenza sanitaria in Campania” ha detto D’Anna.
Sul banco degli imputati sono finite l’adozione del nuovo tariffario nazionale per le prestazioni specialistiche e il caso legato alla recente sentenza della Corte Costituzionale con la quale è stata dichiarata l’illegittimità della norma che vietava il pignoramento delle risorse assegnate alle Asl da parte dei centri privati accreditati beneficiari di titolo esecutivo.

Sanità, centri privati accreditati verso la serrata
NAPOLI. I dati sullo “stato di salute” della sanità in Campania, con particolare riferimento all’adozione delle nuove tariffe per le prestazioni specialistiche; il caso legato alla recente sentenza della Corte Costituzionale con la quale si dichiara l’illegittimità della norma che vietava il pignoramento delle risorse assegnate alle Asl da parte dei centri privati accreditati beneficiari di titolo esecutivo; il recente decreto regionale numero 88/2013 con il quale si fissano i limiti di spesa per le strutture ambulatoriali private accreditate e altro ancora saranno oggetto di una conferenza stampa convocata per mercoledì 31 luglio alle ore 12.00 presso l’Hotel Mediterraneo in Via Ponte di Tappia n.25 a Napoli.

Tariffe, Sen. Vincenzo D’Anna: “Atto illegittimo. Caldoro nomini subito Assessore alla Sanità”
NAPOLI. “La gestione commissariale della sanità in Campania non finisce mai di stupire”. A dirlo è il Senatore Vincenzo D’Anna (Pdl), Presidente Nazionale di FederLab Italia, l’Associazione dei laboratoristi d’analisi, il quale così continua:“dopo aver colpevolmente trascurato, per diversi anni, un accordo transattivo con i creditori di beni e servizi fino a subire, in questi giorni, il pignoramento, da parte degli stessi, di tutte le risorse assegnate alle AASSLL, nell’ultimo decreto che fissa i limiti di spesa per le strutture ambulatoriali private accreditate (queste ultime, tra l’altro, già soggette a tagli tariffari del 40% che non riescono a coprire neanche i costi di produzione), la struttura del Centro Direzionale si segnala per una vera e propria bizzarria giuridica”.

Ripresa della discussione del disegno di legge n. 843 (Intervento sulle strutture sanitarie accreditate)
Pubblichiamo il testo dell’intervento (ed il link al video), del Sen. Vincenzo D’Anna nel corso della seduta pubblica in Aula del giorno 17.07.2013, concernente il seguito della discussione e approvazione del disegno di legge: (843) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (Approvato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale)

Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge 587 e 588
Pubblichiamo il testo dell’intervento (ed il link al video), del Sen. Vincenzo D’Anna nel corso della seduta pubblica in Aula del giorno 08.07.2013, concernente la discussione congiunta dei disegni di legge 587 – “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013″ e 588 – “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013″.

Sanità’: D’Anna (PdL) OK Lorenzin blocco tariffe laboratori (ANSA)
(ANSA) – NAPOLI, 28 GIU – ”Un plauso al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per il decreto concernente le tariffe sanitarie” arriva dal senatore Vincenzo D’Anna (Pdl), presidente nazionale di Federlab Italia, l’associazione dei laboratoristi d’analisi. ‘‘Prendo atto – dice D’Anna – con viva soddisfazione del decreto emanato dal Ministro, con il quale si sospende la vigenza del Nomenclatore Tariffario…