Qui di seguito l’intervista rilasciata ai microfoni di Marcello Pamio dal presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi, Vincenzo D’Anna. ASCOLTA L’INTERVISTA

Coronavirus, D’Anna (Biologi): “ONB tributerà encomio solenne alle biologhe dello Spallanzani che hanno isolato il virus”
“Ma ora ministri Speranza e Manfredi modifichino l’iniqua piramide delle retribuzioni varata con la legge Madia e pongano così fine alla fuga dei cervelli dall’Italia” ROMA. L’Ordine Nazionale dei Biologi tributerà un encomio solenne alle tre biologhe del team dello “Spallanzani” che, nei giorni scorsi, ha isolato il Coronavirus codificandone il materiale genetico. Si tratta…

Sanità, l’inquinamento nella “Terra dei Fuochi”: effetti sulla salute umana. Il punto dei Biologi al Real Borgo di San Leucio (Caserta)
CASERTA. Nella “Terra dei fuochi” è a “rischio il principio base della biologia: quello della conservazione della specie. E parliamo della specie umana”. Lo ha detto Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine nazionale dei Biologi, in apertura del convegno dal titolo “Ecotossicologia ed effetti sulla salute umana“, organizzato dall’ONB nella cornice del Real Borgo di San Leucio…
Sanità. D’Anna (Biologi): Ministero non tagli tariffe laboratori
Roma, 12 dic. – “Al ministro Speranza chiediamo di aprire un tavolo di confronto e di evitare che il ministero, come ha fatto molte altre volte negli anni passati, tagli indiscriminatamente le tariffe” dei laboratori di analisi accreditati con il Servizio sanitario nazionale. Lo chiede Vincenzo D’Anna, presidente dell’Ordine dei Biologi, che stamattina ha partecipato…

Regionali Campania, D’Anna (Sud): “No a fughe in avanti e scelte anticipate”
NAPOLI. “No a fughe in avanti e scelte anticipate. Anche a nome dei colleghi facenti parte del progetto civico denominato ‘Sud’, che sarà presente alle prossime elezioni regionali in Campania, con una propria lista (nella quale si spera possano confluire rappresentanti del ceto politico popolare e liberale), smentisco che alcuna decisione sia già stata assunta…

Ilva, l’eredità di Mattei
È di questi giorni la polemica che monta, sempre più aspra, tra le forze politiche e quelle sindacali, sulla vicenda riguardante la minacciata chiusura dello stabilimento Ilva di Taranto. Una minaccia che sembra avere i contorni di un proposito serio e determinato, eppure suscettibile di modifica in prospettiva da parte della proprietà, l’Indiana ArcelorMittal, che…

Regionali, l’ex senatore D’Anna al lavoro per trovare la “terza via”
L’obiettivo è chiaro: far rinascere il “centro liberale”, andato in mille pezzi dopo la dissoluzione di Forza Italia. In Campania, ma anche a livello nazionale. “E per favore: non tirateci per la giacca”. E’ l’appello che Vincenzo D’Anna, ex parlamentare, tra i principali animatori di SUD (acronimo di “Solidarietà, Unione e Democrazia”), il movimento politico…

Pink Life magazine: intervista al sen. Vincenzo D’Anna
Biologo e direttore di laboratorio di analisi chimico cliniche e microbiologiche. Nel 2007 diventa presidente di Federlab Italia, Associazione di categoria nazionale dei Laboratori privati di analisi, che ha Federato. Il 3 novembre viene eletto presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi con il 45,2 % dei consensi, risultando il primo degli eletti. Dopo una lunga carriera…

Metodo Panzironi, parla il presidente dei biologi
Intervista al senatore Vincenzo D’Anna a “Live – Non è la D’Urso”, trasmissione di attualità, cronaca, intrattenimento, spettacolo e sentiment, condotta da Barbara D’Urso, in diretta, ogni domenica, su Canale 5, in prima serata. Guarda il video

Le risate degli dei
“Miserie dello Storicismo” è il titolo di un libro del sociologo, filosofo ed epistemologo, Karl Raimund Popper, che ben descrive la “società aperta” ed i vantaggi che essa offre. Secondo lo studioso austriaco, tale società è quella nella quale le istituzioni, sia politiche che economiche, funzionano secondo precise regole democratiche basate sulla tolleranza ed il…