162023Apr
Uno, trino e…quattrino

Uno, trino e…quattrino

Sappiamo dalla catechesi (parola di origine greca, che significa “istruire a viva voce”) che Dio è uno e trino. Si tratta di un dogma basilare per tutti i cristiani. Significa che Padre, Figlio e Spirito Santo Paraclito (consolatore) formano una sola trinità: quella che governa l’universo accogliendo tutti i puri di cuore e quanti vivono…

Leggi tutto
152023Apr
Scienziati e ciarlatani

Scienziati e ciarlatani

E’ molto lunga la via sulla quale si è incamminata la scienza (e con essa la conoscenza umana). Irta e tortuosa, spesso illusoria per i miraggi, polverosa per le sconfitte. Radiosa per le vittorie ottenute sconfiggendo dolori e malattie e quindi allungando il benessere stesso degli uomini rendendone la vita più lunga ed al tempo…

Leggi tutto
142023Apr
L’oracolo di Bersani

L’oracolo di Bersani

In politica, come in altre questioni di vitale importanza per una nazione, il linguaggio non è forma ma sostanza. Gli antichi Greci col termine “logos”, non intendevano solo la parola ma un più ampio concetto, che spaziava oltre il semplice significato semantico, ossia: la veridicità del discorso che illustra opinioni e concetti. Gli inventori della…

Leggi tutto
122023Apr
I cannoni e le merci

I cannoni e le merci

Non c’è che dire. Pare proprio che questo sia l’anno della belligeranza e degli azzardi per la politica internazionale. Il tempo in cui, alla stregua di un sisma, vanno sistemandosi le falde tettoniche che regolano le distanze tra i continenti e, di converso, i movimenti tellurici che tante morti hanno provocato in Medio Oriente. La…

Leggi tutto
82023Apr
La fine di un regno

La fine di un regno

In queste ore giungono, un po’ da tutti i media, notizie circa lo stato di salute di Silvio Berlusconi, ricoverato in terapia intesiva all’ospedale San Raffaele di Milano. Per quanto vagamente nascosta dietro la semantica medica, la diagnosi per il Cavaliere è lapidaria: leucemia cronica. Una malattia con vari stati di gravità, non sempre mortale…

Leggi tutto
62023Apr
Trump, una vittima predestinata

Trump, una vittima predestinata

Ci risiamo. Torna l’uso politico della giustizia per sbarazzarsi di un avversario nella lotta democratica per giungere al potere. Ancorché il caso sia scoppiato dall’altra parte dell’oceano, a migliaia di chilometri di distanza dal Belpaese, le analogie con l’Italia sono evidenti. Donald Trump, il vulcanico, disinvolto, ed a quanto si suppone anche disinibito, ex presidente…

Leggi tutto
52023Apr
Sanità, gli errori di sempre

Sanità, gli errori di sempre

Sarà bene iniziare questo articolo con un enunciato, un monito che i soliti noti del ministero della Salute e quelli del MEF (Ministero Economia e Finanze), continuano volutamente ad ignorare: la pubblicità di un servizio non deve essere confusa con la gestione statale del medesimo. Un servizio, infatti, è pubblico allorquando è accessibile a tutti…

Leggi tutto
22023Apr
Via Rasella: cronaca spacciata per storia

Via Rasella: cronaca spacciata per storia

Il divario tra cronaca e storia dovrebbe essere solo di ordine temporale. La prima, infatti, racconta quello che accade; la seconda ciò che è accaduto. Quando più ampio è il lasso di tempo tra le due diverse fattispecie, tanto più solida, obiettiva e credibile diventa la narrazione storica. Quest’ultima dunque ha bisogno di una buona…

Leggi tutto
12023Apr
Nel blu dipinto di blu

Nel blu dipinto di blu

È’ molto vecchia, oltre ad essere molto nota, la canzone “Nel blu dipinto di blu” che Domenico Modugno presentò al Festival di Sanremo nel lontano 1958. Un pezzo che ha venduto negli anni, circa 70 milioni di dischi in tutto il mondo! Un brano conosciuto e ricordato nei decenni successivi non tanto per il titolo,…

Leggi tutto
312023Mar
Chiesa, madre e maestra

Chiesa, madre e maestra

Non è questo l’epoca di grandi Pontefici, di spiriti illuminati, che con sapienza di cuore e intelletto, possano guardare al mondo come protagonisti dello stesso: testimoni e profeti del segno dei tempi. Uomini che hanno guidato il gregge dei credenti senza tentennamenti e ambiguità, che hanno saputo anteporre il bene superiore del magistero ecclesiale resistendo…

Leggi tutto